Quantcast
Channel: Chimica Generale – Chimicamo
Browsing all 539 articles
Browse latest View live

Gruppo 15 o gruppo dell’azoto

Il gruppo 15  o gruppo dell’azoto della tavola periodica detto dei pnicogeni è costituito da azoto, fosforo, arsenico, antimonio, bismuto e moscovium. A quest’ultimo elemento avente numero atomico 115,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cocktail molecolari

Il progresso tecnologico, la voglia di creare nuove preparazioni, il desiderio di stupire e la crescente concorrenza hanno indotto chefs, barmen e gastronomi ad elaborare varianti inconsuete dei cibi...

View Article


Nichel

Il nichel è un metallo di transizione del blocco d   appartenente al 4° Periodo e al Gruppo 10 della Tavola Periodica con numero atomico 28 ed ha pertanto configurazione elettronica [Ar] 4s23d8. E’ un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Equazione di Mark–Houwink–Sakurada

Le catene polimeriche che si formano durante una reazione di polimerizzazione sono di lunghezza variabile e pertanto non è possibile la determinazione del peso molecolare in modo puntuale come avviene...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Idrogeno metallico

Nella classificazione degli elementi si indica il loro stato di aggregazione e le loro proprietà tra cui quella di condurre calore ed elettricità tipica dei metalli. Si è portati quindi a ritenere che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Metallocene

Il termine metallocene deriva da ferrocene che fu il primo composto avente tali caratteristiche ad essere sintetizzato per caso indipendentemente da due gruppi di ricercatori che ottennero il composto...

View Article

Piroforicità

La piroforicità è quel fenomeno per il quale alcune sostanze dette piroforiche danno luogo a una combustione spontanea a contatto con l’aria ad una temperatura di 54°C o anche più bassa. I materiali...

View Article

Gruppo 14 o gruppo del carbonio

Il Gruppo 14 o gruppo del carbonio detto anche dei cristallogeni è costituito da Carbonio, Silicio, Germanio, Stagno, Piombo e Flerovio. Gli elementi del gruppo appartengono al blocco p e hanno una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Titanato di alluminio

Il titanato di alluminio Al2TiO5 detto tialite è un materiale ceramico costituito da una miscela di ossido di alluminio Al2O3 e biossido di titanio TiO2 che danno luogo alla formazione di una soluzione...

View Article


Anisotropia

Una sostanza cristallina è costituita da particelle (atomi, molecole o ioni) che si presentano in una distribuzione regolare e periodica che può essere descritta con un modello geometrico regolare...

View Article

Processo Czochralski

Il processo Czochralski prende il nome dal chimico polacco Jan Czochralski che nel 1916 pubblicò una sua ricerca che permette di realizzare la crescita di cristalli di estrema purezza usati...

View Article

Titanio

Il titanio è un metallo di transizione appartenente al 4° Periodo e al 4° Gruppo avente configurazione elettronica [Ar],3s2,3d2 con numeri di ossidazione +4, +3, +2, +1, -1 e -2. E’ un metallo leggero,...

View Article

Zirconio

Lo zirconio è un metallo di transizione appartenente al 5° Periodo e al 4° Gruppo della Tavola Periodica avente numero atomico 40 e configurazione elettronica [Kr] 4d2, 5s2. E’ resistente alla...

View Article


Afnio

L‘afnio è un metallo di transizione appartenente al 6° Periodo e al Gruppo 4 della Tavola Periodica avente numero atomico 72 e configurazione elettronica [Xe] 4f14,5d2, 6s2. Il nome afnio deriva da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I MOFs: materiali porosi

Nell’ambito delle ricerche su nuovi materiali che hanno potenziali applicazioni nei campi più svariati sono stati ottenuti i MOFs acronimo di Metal-Organic Frameworks. Queste sostanze sono materiali...

View Article


Sodio

Il sodio è un metallo alcalino appartenente al gruppo 1 e al 3° periodo della Tavola Periodica che ha configurazione elettronica [Ne]3s1. In natura è presente in molti minerali tra cui il feldspato, la...

View Article

Potassio

Il potassio è un metallo alcalino appartenente al Gruppo 1 e al 4° Periodo della Tavola Periodica che ha configurazione elettronica [Ar]4s1. In natura è presente in molti minerali tra cui la silvite,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Celle a combustibile

Una cella a combustibile è un generatore di corrente in cui l’energia di legame è convertita in elettricità. Una cella è costituita da un anodo, un catodo e un elettrolita: all’anodo vengono fatte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sarin

“Ho provato la sensazione che il mio cuore bruciasse”. Questa è la triste testimonianza di un superstite degli ordigni al Sarin lanciati a Damasco il 21 agosto 2013. Il Sarin è un gas nervino impiegato...

View Article

Metalli amorfi

I metalli danno luogo a cristallizzazione perché il legame metallico non è direzionale e gli atomi, inizialmente presenti nella fase fluida come ad esempio nel metallo fuso, vanno rapidamente ad...

View Article
Browsing all 539 articles
Browse latest View live