Quantcast
Channel: Chimica Generale – Chimicamo
Browsing latest articles
Browse All 539 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Apticità

L’apticità è un termine coniato dal chimico Frank Albert Cotton usato nei complessi ovvero composti di coordinazione in cui si verifica la coordinazione di un legante ad un centro metallico attraverso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Disolfuro di titanio

Il disolfuro di titanio è un composto inorganico che ha formula TiS2 e poiché lo zolfo è un elemento del gruppo 16 detto anche gruppo dei calcogeni è un dicalcogenuro. Appartiene al gruppo detto dei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Angolo di legame

L’angolo di legame è definito come l’angolo tra  due legami, cioè l’angolo tra due orbitali contenenti coppie di elettroni di legame attorno all’atomo centrale in una molecola. Un altro modo per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sintesi verde di acido adipico

La sintesi verde di acido adipico (acido 1,6 esandioico) da biomassa rinnovabile è un obiettivo molto interessante della chimica verde e sostenibile. L’acido adipico è un acido bicarbossilico usato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bisolfito di sodio

Il bisolfito di sodio è un composto chimico che ha formula NaHSO3 in cui lo zolfo presenta numero di ossidazione +4 e spesso usato come blando agente riducente e utilizzato come additivo alimentare ad...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esaboruro di lantanio

L’esaboruro di lantanio è un eccellente materiale ceramico che presenta un elevato punto di fusione, elevata durezza, eccellente stabilità termica, bassa pressione di vapore, elevata conduttività...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Orbitali degeneri

Gli orbitali degeneri contengono orbitali elettronici che hanno lo stesso livello energetico e, secondo la regola di Hund, gli orbitali degeneri vengono riempiti uniformemente prima che gli elettroni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido tungstico

L’acido tungstico, scoperto dal chimico svedese Carl Wilhelm Scheele nel 1781, è un acido ternario in cui il tungsteno ha numero di ossidazione +6. Ha formula H2WO4 e deriva formalmente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido fosfomolibdico

L’acido fosfomolibdico (PMA) appartiene, insieme all’acido fosfotungstico e all’acido silicotungstico, agli eteropoliacidi che hanno destato particolare interesse in quanto sono acidi solidi,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Stabilità dei complessi metallici

La stabilità dei complessi metallici è correlata alla possibilità da parte di un tale composto di coordinazione di esistere in determinate condizioni senza subire decomposizione. Tuttavia la stabilità...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 539 View Live