Quantcast
Channel: Chimica Generale – Chimicamo
Browsing all 539 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Disolfuro dinitruro

Il disolfuro dinitruro è un composto eterociclico inorganico con formula N2S2 e costituito da atomi di zolfo e azoto alternati che formano una struttura ad anello a 4 membri che è praticamente quadrata...

View Article


Proprietà dei solidi

  I solidi cristallini sono generalmente classificati in base alla natura delle forze che tengono insieme le particelle che li costituiscono. Queste forze sono i responsabili principali delle proprietà...

View Article


Europio

L‘europio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica [Xe] 4f7, 6s2 che si trova, unitamente ad altri metalli delle terre rare in minerali come la monazite,...

View Article

Gruppo 6 (Cr, Mo, W, Sg)

Gli elementi del Gruppo 6 sono cromo, molibdeno, tungsteno e seaborgio ovvero metalli che appartengono al blocco d. Il seaborgio è un elemento artificiale radioattivo il cui isotopo più stabile 271Sg...

View Article

Esercizi sulla velocità di reazione

La velocità di una reazione può essere determinata conoscendo la variazione di concentrazione o di massa dei reagenti o dei prodotti di reazione nel tempo. Data la reazione: a A + b B → c C + d D dove...

View Article


Cloruro di fosforile

Il cloruro di fosforile detto anche ossicloruro di fosforo è un liquido incolore avente formula POCl3 ottenuto a livello industriale dal tricloruro di fosforo e ossigeno. Proprietà Nel cloruro di...

View Article

Fosfato di calcio

Il fosfato di calcio è un composto inorganico avente formula Ca3(PO4)2 che si presenta come un solido di colore bianco solubile in acido cloridrico e in acido nitrico. Solubilità Il fosfato di calcio è...

View Article

Reazioni elementari

Molte reazioni chimiche avvengono per stadi successivi sebbene vengano scritte considerando i reagenti e i prodotti. Ad esempio la reazione di decomposizione dell’ozono viene scritta come: 2 O3 → 3 O2...

View Article


Storia della Tavola Periodica

La Tavola Periodica degli elementi è l’immagine più affascinante della Chimica: una Tavola Periodica  fa sfoggio di sé in tutti i laboratori e nelle aule del mondo costituendo una continua fonte di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido di Caro

L’acido di Caro, il cui nome I.U.P.A.C. è acido perossisolforico, è un acido inorganico la cui formula è H2SO5 che presenta la struttura Fu descritto per la prima volta nel 1898 dal chimico tedesco...

View Article

Biossido di silicio

Il biossido di silicio o silice è un composto inorganico avente formula SiO2 in cui il silicio ha numero di ossidazione +4. Si trova nel quarzo dove è presenta sotto forma di una struttura cristallina...

View Article

Bromuro di argento

Il bromuro di argento è un sale poco solubile in acqua, alcoli e acidi e parzialmente solubile in soluzioni di ammoniaca e solubile in soluzioni basiche contenenti lo ione cianuro. È una specie...

View Article

Energia di ionizzazione

L’energia di ionizzazione è l’energia necessaria per allontanare un elettrone da un atomo neutro allo stato gassoso: X(g) → X+(g) + e– L’energia di ionizzazione viene espressa in elettronvolt (eV) o in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reticolo cubico a facce centrate

Molti metalli tra cui alluminio, rame, piombo, platino, nichel, oro e argento cristallizzano secondo un reticolo cubico a facce centrate. Cella unitaria La cella unitaria di un reticolo cubico a facce...

View Article

Silano

Il silano è un composto inorganico che ha formula SiH4 ed è pertanto un idruro. Il silicio, analogamente al carbonio presente nel metano è ibridato sp3 e pertanto il silano ha geometria molecolare di...

View Article


Polimerizzazione

La polimerizzazione è un processo in cui da molecole di piccole dimensioni dette monomeri si uniscono tra loro per dare una macromolecola detta polimero. I polimeri dal greco πολυ e μερος che significa...

View Article

Esafluoruro di uranio

Esafluoruro di uranio L’ esafluoruro di uranio è un composto inorganico avente formula UF6. Poiché il fluoro ha un solo isotopo stabile ovvero 19F mentre l’uranio ha due isotopi stabili l’esafluoruro...

View Article


Tetrafluoruro di silicio

Tetrafluoruro di silicio Il tetrafluoruro di silicio noto come tetrafluorosilano è un composto inorganico avente formula SiF4. Proprietà Si presenta come un gas incolore, non infiammabile, corrosivo e...

View Article

Cloruro di alluminio

Cloruro di alluminio Il cloruro di alluminio è un composto inorganico in cui il rapporto tra alluminio e cloro è di 1:3 e pertanto la formula è AlCl3. Nel composto sono presenti molecole di acqua di...

View Article

Acido esafluorosilicico

Acido esafluorosilicico L’acido esafluorosilicico è un composto inorganico ha formula H2SiF6 che si presenta come un liquido incolore che emette fumi dall’odore pungente Sintesi L’acido...

View Article
Browsing all 539 articles
Browse latest View live