Quantcast
Channel: Chimica Generale – Chimicamo
Browsing all 539 articles
Browse latest View live

Ipoclorito di sodio

L’ipoclorito di sodio ha formula NaClO ed è il principale elettrolita contenuto nella candeggina soluzione al 5% di ipoclorito con un pH intorno a 11 che viene abitualmente utilizzata per smacchiare e...

View Article


Sodio boroidruro

Il sodio boroidruro è un composto inorganico avente formula NaBH4 di colore bianco con struttura microcristallina  solubile in solventi protici e negli alcoli a basso numero di atomi di carbonio. E’ un...

View Article


Nanotubi di carbonio

La scoperta da parte di Sumio Iijima dei nanotubi di carbonio (CNTs) avvenuta nel 1991 ha inaugurato una nuova era nell’ambito della scienza dei materiali.  Lo scienziato giapponese osservò tramite un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tetrossido di osmio

Il tetrossido di osmio OsO4 è una sostanza chimica tossica, volatile, rara e costosa usata come agente di colorazione per campioni biologici esaminati con microscopi elettronici. Il suo vapore può...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Amalgama Zinco-Mercurio

Un amalgama è una lega costituita da mercurio e da un altro metallo: quasi tutti i metalli formano un amalgama con il mercurio ad eccezione del ferro, platino, tungsteno e tantalio. Per preparare un...

View Article


Calore e passaggi di stato. Esercizi

Ogni sostanza ha una temperatura di fusione e una temperatura di ebollizione che sono grandezze tabulate a una data pressione. Una sostanza solida a cui viene somministrato calore, una volta raggiunta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Idrazina

L’idrazina è un composto inorganico avente formula N2H4 dal tipico odore di ammoniaca; è un liquido incolore, pericoloso e tossico ed ha proprietà basiche sebbene sia molto più debole dell’ammoniaca....

View Article

Solfuro di idrogeno

Il solfuro di idrogeno è un gas incolore dal tipico odore di uova marce avente formula H2S ed ha geometria tetraedrica con angolo di legame H-S-H di 92.1°. Contrariamente all’acqua, a causa della bassa...

View Article


Il grafene nelle batterie a ioni litio

Il grafene è un materiale costituito da un singolo strato atomico di carbonio ed ha eccellenti proprietà meccaniche, elettriche e ottiche. Esso enormi potenzialità per essere utilizzato nei campi della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Deposizione chimica da vapore

La deposizione chimica da vapore (CVD) è un processo chimico attraverso il quale si ottengono materiali solidi e viene spesso usato nel settore fotovoltaico, della miniaturizzazione ed integrazione dei...

View Article

Solfuro di mercurio

Il solfuro di mercurio (II) ha formula HgS, è un solido cristallino di colore rosso vermiglio praticamente insolubile in acqua contenuto nel cinabro, minerale da cui per arrostimento e successiva...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Monossido di diazoto

Il monossido di diazoto detto anche protossido di azoto, noto come gas esilarante per via dei suoi effetti euforizzanti, è un gas non infiammabile, stabile a temperatura ambiente, incolore dal tipico...

View Article

Ciclo dello zolfo

Lo zolfo si trova in natura sia allo stato elementare sia in quello combinato principalmente come solfuro in particolare sotto forma di pirite FeS2 e solfato ad esempio sotto forma di CaSO4 ed è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nichel Raney

Il Nichel Raney è un catalizzatore introdotto nel 1926 dall’ingegnere statunitense Murray Raney che lo adoperò nell’idrogenazione di oli vegetali. Da allora questo catalizzatore, usato sia in polvere...

View Article

Numero di ossidazione nei complessi

Un composto di coordinazione è costituito da uno ione metallico, spesso metallo di transizione, detto centro di coordinazione intorno al quale sono presenti molecole o anioni detti leganti. I leganti...

View Article


Ciclo dell’azoto

L’azoto è un elemento fondamentale per la crescita e per la riproduzione di piante e animali ed è un costituente di biomolecole come proteine, DNA e clorofilla. Sebbene l’azoto sia presente nell’aria...

View Article

Acido perclorico

L’acido perclorico ha formula HClO4 ed è un acido minerale tra i più forti conosciuti con una costante Ka dell’ordine di 10-10 che lo fa classificare come un superacido. Le soluzioni concentrate di...

View Article


Carbonato di calcio

Il carbonato di calcio CaCO3 è un solido bianco che viene ricavato da calcite, dolomite, aragonite e siderite; è poco solubile in acqua a  cui impartisce un pH moderatamente alcalino A livello...

View Article

Magnesio

Il magnesio è un metallo alcalino-terroso avente configurazione elettronica [Ne]3s2 e ha numero di ossidazione +2. Il magnesio è presente in molti minerali ma viene estratto principalmente da dolomite...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Acido magico

L’acido fluorosulfonico FSO3H è un superacido capace di protonare molti composti organici dissolvendoli. Il pentafluoruro di antimonio SbF5 quando viene unito ad altri composti acidi coordina l’atomo...

View Article
Browsing all 539 articles
Browse latest View live